camera di commercio

"Storie di alternanza": c'è tempo fino al 21 ottobre

Per i progetti presentati a livello provinciale in palio un montepremi complessivo di 1.500 euro.

"Storie di alternanza": c'è tempo fino al 21 ottobre
Pubblicato:

“Storie di alternanza”: c’è tempo fino al 21 ottobre per partecipare al concorso che premia i migliori video sull’alternanza scuola-lavoro.

"Storie di alternanza": terza edizione

Valorizzare e dare visibilità ai racconti-video dei progetti di alternanza scuola-lavoro realizzati dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici: questo l'obiettivo del Premio “Storie di alternanza”, iniziativa promossa dal sistema camerale e giunta quest’anno alla terza edizione a cui aderisce anche la Camera di Commercio di Novara.
Il target sono dunque i ragazzi che avranno l’opportunità di essere protagonisti e raccontare, da soli o in gruppo, la propria esperienza di alternanza scuola-lavoro attraverso un breve video, della durata compresa tra i tre e i cinque minuti. Per i progetti presentati a livello provinciale in palio un montepremi di 1.500 euro (750 euro al primo classificato, 500 euro al secondo e 250 al terzo) per ciascuna delle due categorie previste dal concorso, vale a dire Licei ed Istituti tecnici e professionali.
I racconti di alternanza scuola-lavoro selezionati a livello locale (fino ad un massimo di tre per ciascuna categoria) verranno inoltre segnalati ad Unioncamere e potranno così partecipare al concorso nazionale, i cui premi finali ammontano complessivamente a 5.000 euro. Sono previste, inoltre, menzioni speciali per particolari meriti, una menzione per il tutor esterno di eccellenza e una menzione specifica dedicata a un racconto di alternanza scuola-lavoro incentrato sul settore della meccatronica, da premiare attraverso uno stage extracurriculare remunerato della durata di tre mesi presso una impresa del settore dal profilo internazionale e impegnata in investimenti 4.0.

Candidature entro il 21 ottobre

Per partecipare al Premio “Storie di Alternanza” è necessario inviare la propria candidatura entro lunedì 21 ottobre 2019: regolamento e modalità di adesione sono disponibili online all’indirizzo www.no.camcom.gov.it/premioalternanza.
Maggiori informazioni possono essere richieste alla Camera di Commercio (studi@no.camcom.it - tel. 0321.338.244).

Seguici sui nostri canali