Igor Volley, che entusiasmo al Coccia!
L'applauso della città alla squadra. A sorpresa Francesca Piccinini porta sul palco la Champions vinta a Berlino.
Igor Volley, che entusiasmo al Teatro Coccia. A dieci giorni dall'inizio della stagione la squadra si è presentata ai tifosi.
Ovazione per l'ex capitana Piccinini: «Nella pallavolo tutti i miei sogni si sono avverati»
Sorpresa subito in avvio di serata. Il conduttore Lorenzo Dallari chiama il nome di Francesca Piccinini e l'ex capitana si materializza dal fondo della sala e si dirige verso il palco con la Champions League in braccio. E parte l'ovazione. Emozionata, la pluricampionessa ha ricevuto l'omaggio di Novara dopo la decisione di ritirarsi: «Ho smesso davvero - queste le sue parole - Uscire da vincente è la cosa più bella. La vittoria della Champions a Berlino è stata sudata e voluta. La pallavolo mi ha dato tutto, da quando a 8 anni sono andata per la prima volta in palestra; mi ha fatto diventare la donna che sono oggi. E con il sorriso e la determinazione i sogni si sono tutti avverati».
Un saluto caloroso, testimoniato dalle parole di Fabio Leonardi, suor Giovanna Saporiti ed Enrico Marchioni.
Applausi per tutte le giocatrici. Assenti solo Courtney e Brakocevic-Canzian
Successivamente sul palco sono salite le giocatrici, chiamate una ad una e rigorosamente in abiti eleganti. Assenti solo Courtney, che ha appena terminato con la nazionale Usa la World Cup, e Brakocevic-Canzian, fuori città per svolgere alcune terapie. L'applausometro ha raggiunto i massimi livelli per le tre superstiti, Sansonna, Veljkovic e Chirichella, la nuova capitana: «Una grande emozione e un orgoglio - ha detto - Sarà dura essere il capitano dopo la "Francy". Cercheremo di essere all'altezza per provare a vincere». Simpatico il siparietto tra "nazionali" con la serba, fresca medaglia d'oro agli ultimi Europei: «Mondiale per club? Andiamo per vincere - arringa Veljkovic- La conquista della Champions non vuol dire che non vogliamo vincere ancora».
Barbolini: «Ce la metteremo tutta»
Spazio, ovviamente, a chi dovrà ancora pilotare questa Igor profondamente rinnovata. Massimo Barbolini, attorniato dai componenti del suo staff, ha affettuosamente salutato Piccinini prima di parlare della nuova stagione che sta per iniziare: «E' stata un'annata fantastica, terminata con un risultato storico - ha aggiunto l'allenatore - Ci aspetta un anno denso di impegni. Dobbiamo pensare al quotidiano per arrivare al massimo agli appuntamenti che contano. Siamo partiti col piede giusto, ce la metteremo tutta...».
Leonardi: «Proveremo ad arrivare in fondo a tutte le competizioni»
Dopo la presentazione delle quattro nuove maglie il sindaco Alessandro Canelli ha parlato di «effetto straordinario sulla città di un modello vincente», mentre il numero uno della Fipav, Bruno Cattaneo, ha elogiato le società come Igor Volley «che stanno permettendo alla pallavolo italiana di vertice di arrivare ad un livello molto elevato».
Chiusura con Fabio Leonardi, che ha chiamato sul palco tutti coloro che fanno parte e contribuiscono a fare crescere la "famiglia Igor": «Partiamo per arrivare a partecipare a tutte le finali - ha dichiarato il patron - Si è alzato il livello, sarà una competizione dura e dovremo essere più forti delle sconfitte che inevitabilmente arriveranno».
p.d.l.