Corsi a settembre, fra palestra, danza e cucina

E' ora di ricominciare a coltivare le attività extralavorative, un mondo di opportunità tutto da cogliere

Corsi a settembre, fra palestra, danza e cucina
Pubblicato:
Aggiornato:

Corsi a settembre, un mondo da scoprire. Al rientro dopo le vacanze è importante riprendere il piglio giusto. Va bene la quotidianità, ma che sia fatta anche di svago, di interessi, cercando di approfondire la proprie passioni. E allora è importante scegliere le lezioni giuste, quelle che sappiano incuriosirci e naturalmente dilettarci. Il rischio è quello di perdersi nell’immenso limbo di possibilità a disposizione, perciò serve fare attenzione.

Corsi a settembre: la palestra

Occorre partire con le idee chiare: si vuole dimagrire? Rassodare? Intervenire sui muscoli?
Fondamentale diventa la componente di divertimento: dimagrire divertendosi è possibile, non è solo una fantasia irraggiungibile. Provare per credere: per esempio con la Zumba. Si tratta di un allenamento completo, capace di abbinare tutti gli elementi di fitness e cardio, condizionamento muscolare, equilibrio e flessibilità. A tutto ciò aggiungete un mondo di energia e tanto entusiasmo: danza e fitness si mescolano, permettendo a chi la pratica di bruciare calorie muovendosi a ritmo. Avete mai sentito parlare del Bokwa? Si tratta di un mix di capoeira, boxe e kwaito, una danza sudafricana, si basa sul disegnare numeri e lettere con i piedi mentre si ci si allena a suon di musica. Parliamo di una disciplina dal facile accesso, adatta a tutti, in quanto ciò che fa cambiare marcia è la velocità d’esecuzione, necessariamente
più lenta agli inizi.

E poi ci sono le scuole di danza

Come scegliere una buona scuola di danza? Una buona idea potrebbe essere analizzare a fondo la struttura: significa che le sale devono essere adeguate, con pavimento in legno o in linoleum. Guardatevi intorno, vedete specchi o sbarre a sufficienza? Anche un giro negli spogliatoi è consigliato, per comprendere il livello generale di cura, attenzione e pulizia della scuola di danza. Si tratta sicuramente di un primo colpo d’occhio che però darà indicazioni importanti. Un’attenta analisi, anche se superficiale, va poi fatta sugli insegnanti: come si comportano? Un buon segnale potrebbe essere un’eventuale spiegazione ai genitori di ciò che gli allievi andranno ad affrontare durante l’anno. Ah, occhio anche al numero di ragazze e ragazzi che frequentano il corso: diffidate di corsi troppo affollati. Naturalmente non è scontato che un metodo sia migliore dell’altro.

E infine i corsi per aspiranti chef

Le proposte per corsi dedicati a provetti cuochi e aspiranti chef si moltiplicano. Subito dopo il rientro dalle vacanze, e quindi in questo settembre, ricominciano le stagioni dei corsi gastronomici e delle trasmissioni culinarie che dettano un po’ le regole e mostrano le innovazioni in questo campo. Già da subito però si possono azzardare alcuni punti fermi che sicuramente accompagneranno gli appassionati di cucina nel loro personalissimo viaggio enogastronomico. Innanzitutto prenderà piede il cibo fermentato: si tratta di pietanze come yogurt, cetriolini e sottaceti, verze-crauto, tempeh (una focaccia alla soia, molto proteica e poco calorica). Fra gli ingredienti tradizionali, spiccano i cosiddetti «cibi intelligenti» ovvero quelli capaci di migliorare performance mentali oltre che fisiche. In sostanza, si capisce, ci stiamo abituando a stare un po’ più attenti a tavola: grandi abbuffate una volta ogni tanto e nutrimenti più mirati per la quotidianità.

Seguici sui nostri canali