Covest chiama a raccolta i cittadini sul tema di Malpensa
Incontro pubblico domenica 22
Covest si prepara a un evento ideato per fare il punto della situazione sugli effetti dell'operazione Bridge.
Covest pronto a un'iniziativa sul tema degli effetti del "Bridge"
Si svolgerà domenica 22 settembre alle 17.30 al Palatenda di Pombia l'incontro organizzato dal Covest per fare il punto sulla presenza dell'aeroporto di Malpensa e soprattutto sulle sue ricadute sul territorio circostante. La storica associazione che da oltre vent'anni si occupa di coordinare enti e cittadini dell'Ovest Ticino, organizza un pomeriggio dal titolo "Volare... con i piedi per terra", pensato nell'ambito dell'Autunno pombiese, che inizierà alle 17.30.
La parola alla presidente Strohmenger
La presidente del Comitato, Elena Strohmenger, descrive il significato dell'iniziativa. "Il Bridge, lo spostamento temporaneo su Malpensa dei voli di Linate, dovuto alla ristrutturazione è ormai a due terzi della sua durata prevista - spiega Strohmenger - e gli effetti si fanno sentire. Il nostro appuntamento si propone di riflettere su tutti gli aspetti che riguardano la realtà dell'aeroporto, dall'inquinamento ambientale a quello acustico, e soprattutto i disagi vissuti quotidianamente dalla popolazione".
Si parlerà di dati e numeri
Nel corso dell'incontro i responsabili del Comitato promettono di mettere a disposizione del pubblico numerosi dati, frutto di un lavoro di documentazione e studio che prosegue ormai da anni. "Abbiamo ottenuto il patrocinio e la partecipazione della Provincia di Novara - dice Strohmenger - inoltre abbiamo coinvolto Arpa Novara e il Sisp, servizio di igiene e sanità pubblica dell'Asl con il dottor Aniello Esposito. Ci aiuteranno ad approfondire scientificamente il tema delle emissioni ambientali e delle possibili ricadute sulla salute della popolazione".