Senza gas, 1.100 cittadini al freddo

Senza gas, 1.100 cittadini al freddo
Pubblicato:
Aggiornato:

Oltre 1.100 residenti nella zona di Casalino, Cameriano, Orfengo, Ponzana, Granozzo e Monticello sono rimasti per l’intera giornata di ieri al freddo. La “colpa” è di un danno alla tubatura del gas verificatasi in zona Orfengo, dove sono in corso lavori in due cantieri, uno sul ponte e l’altro lungo la massicciata della ferrovia.

?E’stata una giornata difficile per tutti, e per qualcuno il disagio e destinato a continuare ancora per qualche ora - commentava ieri nel tardo pomeriggio il sindaco di Casalino Sergio Ferrari - Purtroppo in questa stagione una giornata senza gas e riscaldamento e un disagio pesante e capiamo che i residenti possano essere arrabbiati?. ?Tutto - ricorda il sindaco - è iniziato questa mattina, quando il gestore - 2I Rete gas - resosi conto del danno che era stato provocato alla tubatura, ha immediatamente provveduto a sospendere l’erogazione del gas, inviando addetti casa per casa a chiudere i contatori. Il rischio infatti è che, entrando aria nei tubi, gli impianti domestici potessero essere seriamente danneggiati. Un lavoro impegnativo, considerando che si tratta di oltre 1.100 utenze su un territorio di circa 60 chilometri quadrati. Nel frattempo, nel pomeriggio il gestore ha installato dei “bomboloni”sostitutivi a Monticello: da lì si sta provvedendo a caricare nuovamente la rete, così da poter tornare a raggiungere tutte le utenze domestiche. Ma si tratta di un’operazione lunga e complessa, dal momento che prima di riaprire i contatori servono verifiche capillari, casa per casa, alla presenza del titolare dell’utenza?.

Laura Cavalli

Oltre 1.100 residenti nella zona di Casalino, Cameriano, Orfengo, Ponzana, Granozzo e Monticello sono rimasti per l’intera giornata di ieri al freddo. La “colpa” è di un danno alla tubatura del gas verificatasi in zona Orfengo, dove sono in corso lavori in due cantieri, uno sul ponte e l’altro lungo la massicciata della ferrovia.

?E’stata una giornata difficile per tutti, e per qualcuno il disagio e destinato a continuare ancora per qualche ora - commentava ieri nel tardo pomeriggio il sindaco di Casalino Sergio Ferrari - Purtroppo in questa stagione una giornata senza gas e riscaldamento e un disagio pesante e capiamo che i residenti possano essere arrabbiati?. ?Tutto - ricorda il sindaco - è iniziato questa mattina, quando il gestore - 2I Rete gas - resosi conto del danno che era stato provocato alla tubatura, ha immediatamente provveduto a sospendere l’erogazione del gas, inviando addetti casa per casa a chiudere i contatori. Il rischio infatti è che, entrando aria nei tubi, gli impianti domestici potessero essere seriamente danneggiati. Un lavoro impegnativo, considerando che si tratta di oltre 1.100 utenze su un territorio di circa 60 chilometri quadrati. Nel frattempo, nel pomeriggio il gestore ha installato dei “bomboloni”sostitutivi a Monticello: da lì si sta provvedendo a caricare nuovamente la rete, così da poter tornare a raggiungere tutte le utenze domestiche. Ma si tratta di un’operazione lunga e complessa, dal momento che prima di riaprire i contatori servono verifiche capillari, casa per casa, alla presenza del titolare dell’utenza?.

Laura Cavalli

Seguici sui nostri canali