Borgomanero azienda di bulloni evade oltre un milione di euro
15 i lavoratori in nero.

Borgomanero azienda di bulloni evade oltre un milione di euro. Scoperti anche numerosi lavoratori in nero.
Azienda di bulloni evade il fisco
Sono ancora in corso le indagini delle Fiamme gialle di Borgomanero nei confronti di una ditta ubicata in uno dei comuni limitrofi al borgomanerese. Al momento gli uomini della compagnia di Borgomanero della Guardia di Finanza, guidati dal capitano Francesca Del Ponte, hanno denunciato i titolari di una ditta per evasione e lavoro nero.
Nello specifico i militari delle Fiamme gialle hanno scoperto che, nel corso della capillare attività di intelligence e del costante controllo economico del territorio, «nel medesimo sito produttivo si erano avvicendate 3 “differenti” persone giuridiche, accomunate dallo svolgimento della medesima attività consistente nella “Fabbricazione di articoli di bulloneria”.
Dagli approfondimenti - spiegano direttamente dal comando - emergeva come le tre società avevano operato per brevi periodi, finché, oberati dai debiti verso l’Erario e ormai in decozione, venivano sostituiti da una nuova società».
Svelato un giro di false cessioni societarie, con intestazioni a prestanome stranieri
«Di fatto, mediante false cessioni societarie venivano intestate nuove partite i.v.a. a cittadini rumeni, utilizzati quali prestanome e che erano all’oscuro dell’attività illecita posta in essere dai reali amministratori di fatto delle aziende». I militari hanno quindi deciso di approfondire i controlli di natura fiscale: «Si procedeva, pertanto, all’avvio di attività di natura fiscale che consentiva di scoprire come le persone giuridiche succedutasi nel tempo erano tutti evasori totali. È stata constatata materia imponibile sottratta alla tassazione ai fini delle imposte sui redditi ed Irap per oltre 1 milione di euro, nonché di i.v.a. dovuta per un importo complessivo di circa 220.000 euro».
Sono 3 le persone denunciate dalla Guardia di finanza
«Sono state denunciate all’autorità giudiziaria complessivamente 3 persone per il reato di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi unitamente ad un commercialista risultato essere parte attiva degli illeciti commessi dagli imprenditori».
Il reato di riciclaggio
«Oltre ai soggetti responsabili di illeciti di natura fiscale e penaltributaria, è stato rilevato - continuano i finanzieri - che parte dei ricavi non dichiarati al fisco sono poi confluiti dai conti correnti societari a quelli di un congiunto degli indagati e destinati al pagamento di rate di mutui per l’acquisto di immobili, configurando così, per tali persone, anche il reato di riciclaggio».
15 lavoratori in nero
«Nel corso delle attività ispettive, infine, è stato possibile riscontrare la presenza di n. 15 lavoratori impiegati parzialmente “in nero” con la conseguente mancata applicazione delle ritenute previdenziali ed assistenziali, nonché l’omesso versamento di ritenute alla fonte. L’operazione di servizio svolta dalle Fiamme Gialle di Borgomanero testimonia, ancora una volta, l’impegno del Corpo nel contrasto all’evasione e all’elusione fiscale e del lavoro nero a tutela delle entrate dello Stato e dei diritti dei lavoratori».
Mario Chinello condivido ogni sua parola
Una simile azienda e la palese dimostrazione della cialtroneria imprenditoriale di parecchi pseudo industriali locali e non solo. Siamo alle solite: vivere onestamente e rispettare le leggi dello Stato, sembra sia solo un atto di debolezza, molto meglio per questi squallidi personaggi, fare i furbi sperando di non essere mai scoperti. La mancata dignità del lavoro, la concorrenza sleale, il sottrarre allo Stato ciò che un imprenditore onesto deve dare, è la causa dei nostri mali, prima di ogni altra considerazipone di ordine politico e sociale. Da ex imprenditore, ho vergogna per loro.