cronaca

Sequestrati 20 kg di prodotti alimentari non tracciabili e mal conservati

Operazione della Polizia locale di Novara

Sequestrati 20 kg di prodotti alimentari non tracciabili e mal conservati
Pubblicato:

Nel corso di un servizio, svoltosi oggi in città, coordinato del nucleo Polizia Annonaria e Commerciale del Comando di Polizia locale di Novara, che da tempo è impiegato nel controllo degli esercizi commerciali per tutelare il consumatore finale, durante l’ispezione all'interno di un esercizio etnico nella zona centrale della città è stata accertata la messa in vendita di alimenti (pesce, farine, riso, peperoncino) e prodotti ortofrutticoli ( limoni. pomodori, fagiolini, zucchine, eccetera) sprovvisti di etichettatura, senza indicazione della varietà, l'origine, la tracciabilità.

Ambienti in scarse condizioni igieniche

Gli agenti hanno inoltre riscontrato la mancata rimozione dei rifiuti alimentari e degli scarti, a contatto con gli alimenti, all'interno delle celle frigorifere e il fatto che gli ambienti presentassero scarse condizioni igieniche.

Multa di 3600 euro al titolare di un esercizio commerciale etnico in centro città

Al titolare sono state comminate sanzioni pari a 3.600 euro e sono stati sequestrati circa venti chilogrammi di merce. «Il controllo costante e capillare da parte dei nostri agenti – commenta l’assessore alla Sicurezza Luca Piantanida – ha consentito ancora una volta di individuare una grave violazione, tutelando sia i cittadini rispetto alla pericolosa vendita di prodotti non rispondenti alle normative vigenti dal punto di vista commerciale e igienico-sanitario, sia anche tutti quegli esercenti e quegli artigiani che lavorano in maniera responsabile e nel pieno rispetto della legge».

Seguici sui nostri canali