Fondazione Comunità Novarese

Gli amici ritrovati... un anno dopo

Alla Cà di asu nuova edizione per il progetto di interventi assistiti con gli asinelli a soggetti con disabilità.

Gli amici ritrovati... un anno dopo
Pubblicato:
Aggiornato:

Gli amici ritrovati... un anno dopo. Nuova edizione per il progetto  promosso dall’Associazione L’Ontano e reso possibile (come già lo scorso anno) da una donazione da parte del Fondo Leo Rosanna e Giovanni Pagani, costituito presso la Fondazione Comunità Novarese Onlus.

Gli amici ritrovati alla Cà di Asu

Grazie al Fondo Leo Rosanna e Giovanni Pagani costituito presso la Fondazione Comunità Novarese Onlus quest’anno è stato possibile aprire la nuova edizione del progettodi Interventi Assistiti con gli asinelli “Gli amici ritrovati”, promosso dall’Associazione L’Ontano alla Cà di Asu di Olengo.

Il progetto punta alla formazione di spazi di benessere dedicati a persone con disabilità e difficoltà intellettive o relazionali, per rispondere all’esigenza di instaurare relazioni che stimolino la curiosità e l’interazione grazie alla “pet therapy”.

Pet therapy con gli asinelli per i disabili

“Questo percorso è utile anche per abbattere dei falsi miti sugli asinelli. - ha spiegato Elena Vezzù dell’Associazione l’Ontano – Si tratta di animali intelligenti e dotati di grande empatia, con cui è possibile intraprendere esercizi di socializzazione ed educazione. Vogliamo favorire il senso di responsabilità e aumentare i tempi di concentrazione e coordinamento delle azioni attraverso attività diversificate e stimolanti”.

Gli incontri sono stati possibili grazie alla collaborazione di 10 realtà in tutto: Anfass Borgomanero, Anflas Novara, Casa Nazaret, Raf Casalvolone, Sth Galliate, Sth Trecate, Centro Diurno Recetto, Coop Gea Novara, Coop Il Frutteto Novara, Villa Varzi Galliate.

Amanda Luisa Guida

Seguici sui nostri canali